La nostra etica
La nostra etica

Veritas considera un dovere morale prendersi cura con rispetto dei defunti che vengono affidati. La nostra serietà è la consapevolezza che si pone in ogni gesto del servizio di cremazione e la nostra etica è nell’applicare la massima attenzione ad ogni singolo servizio di cremazione che viene effettuato ogni giorno.

Trasparenza
Trasparenza
Tracciabilità del feretro
I templi crematori Veritas sono dotati di un sistema di tracciabilità del feretro che assicura un controllo totale su ogni passaggio dal momento dell’arrivo fino alla consegna dell’urna cineraria. La tracciabilità avviene attraverso l’apposizione di una pietra refrattaria sul feretro che segue tutto il suo processo passando per la camera di cremazione fino ad essere posta all’interno dell’urna cineraria del defunto oltre ad essere citata anche nel “Verbale di Cremazione e Consegna dell’urna cineraria”.
La pietra refrattaria è di forma circolare ed ha stampata su un lato un numero univoco, sull’altro lato il tempio crematorio che ha svolto il servizio e l’anno.
Il processo di cremazione è un sistema completamente automatizzato, ogni fase è scrupolosamente monitorata e svolta con il più assoluto rispetto delle normative vigenti e con una condotta volta a garantire la dignità della persona defunta e a rispettare il dolore dei congiunti.
Il servizio di cremazione
Sostenibilità
Sostenibilità

Il rispetto dell’ambiente è uno dei cardini dei servizi di cremazione che vengono svolti nei nostri templi crematori.
I servizi sono effettuati sempre nel rispetto della normativa e nei limiti autorizzativi previsti e, inoltre, c’è la massima e continua attenzione nell’introdurre innovazione tecnologiche atte a rendere il processo sempre più efficiente dal punto di vista ambientale.
Tempi medi del servizio di cremazione
Intervallo temporale intercorrente tra conferimento del feretro e cremazione
al 31/12/2024
al 31/12/2024
al 31/12/2024